
DNA: IL MANUALE DI ISTRUZIONE DEL NOSTRO CORPO
REFERENTE: A. Pasquo email: alessandra.pasquo@enea.it
PUBBLICO: età 6-14 anni
EDIFICIO: A0 (visualizza la mappa - P2)
DURATA DELLA VISITA: 45 minuti
ORARI PER VISITA: 17:00 -18:00 - 19:00 - 20:00 - 21:00
Il DNA è la molecola organica molto importante per ogni organismo vivente, essa contiene l’informazione genetica che fa di un organismo o di una cellula ciò che è.
Il DNA (o acido deossiribonucleico) è costituito da uno zucchero da un acido fosforico e da 4 basi azotate, è conservato nelle cellule degli organismi semplici e nel nucleo di ogni organismo vivente superiore.
Nel nostro punto visita impareremo ad estrarre e purificare il DNA da un frutto con semplici strumenti e prodotti presenti nelle nostre case.
I motivi per cui si estrae il DNA sono vari: per modificare geneticamente una specie vegetale, per scoprire le impronte genetiche di un assassino CSI, per scoprire nuove specie. Vedremo il DNA nella sua forma “precipitata” (filamentosa) e con l’aiuto della grafica molecolare vedremo la struttura reale.