
METROPOLIS: fantascienza o realtà? I getti e gli anelli di plasma dell’esperimento PROTO-SPHERA
REFERENTE: Franco Alladio e-mail: franco.alladio@enea.it
PUBBLICO: Over 14
EDIFICIO: 87/Sala Montaggio FTU (visualizza la mappa - P12)
DURATA DELLA VISITA: 45 minuti
ORARI PER VISITA: 17:00 - 18:00 - 19:00 - 20:00 - 21:00 - 22:00
Visita guidata all’esperimento PROTO-SPHERA, con produzione del plasma davanti ai visitatori (per questo motivo sono ammessi solo visitatori al di sopra dei 14 anni). PROTO-SPHERA è un esperimento di confinamento magnetico di plasma termonucleare, dotato di simmetria di rotazione, proprio come il Tokamak. In questa configurazione una scarica centrale di plasma, con linee di forza magnetica e di corrente elettrica esse pure avvolte ad elica, sostiene la formazione della configurazione toroidale di confinamento.
Il fenomeno che permette la spontanea formazione, da una scarica centrale, di una forma toroidale in grado di circondarla, non è per niente sconosciuto in natura. Questo fenomeno si chiama “riconnessione magnetica di un plasma” ed è responsabile dell’aumento spettacolare della temperatura del plasma verso l’esterno nella corona solare. In queste zone la temperatura passa dai 6000º C della sottostante fotosfera solare ai milioni di ºC della soprastante corona. Questo risultato fa presumere che le riconnessioni magnetiche possano fornire una potenza considerevole per riscaldare il plasma, rendendo probabilmente superfluo qualunque riscaldamento addizionale del plasma per raggiungere il successo per la produzione di energia per mezzo di reazioni di fusione nucleare